Eldy, il computer diventa facile – il computer facile per tutti – internet facile per senior – il computer per seniors – il computer per chi non è nato digitale
Eldy gratuito dedicato a chi non ha molta familiarità con l’informatica ed in particolare a chi ha poca o nulla dimestichezza con il computer.internet anziani.
Fonte: www.eldy.org/
Approfondimento:
Eldy è un software free che vuole avvicinare le persone anziane o poco esperte o disabili alla tecnologia informatica. Disponibile per Windows, Linux. Mac, Tablet, ecc… Internet, posta elettronica, videoscrittura, TV, videochiamate, chat e tanto altro sono adesso immediatamente accessibili e con grande semplicità, anche per i non esperti ...
Il programma del tutto gratuito è completamente in italiano e vuole ridurre la solitudine delle persone anziane e non esperte rendendole attive e sociali. Si può installare anche in TV.
Eldy
1) – Scaricare Eldy – Per scaricare il programma basta andare nella pagina del download e scegliere la versione desiderata.
Ecco la schermata principale La piazza dalla quale si può accedere alle diverse sezioni.
La sezione Posta presenta le tre opzioni riportate in figura e col bottone in basso si torna alla Piazza (schermata principale).
La sezione Internet permette di scegliere diverse opzioni in modo diretto e col bottone in basso si torna alla Piazza (schermata principale).
La sezione Chiacchiere permette di entrare in Chat con diverse possibilità e col bottone in basso si torna alla Piazza (schermata principale).
La sezione Eldy TV permette di visualizzare diversi canali video (con un semplice click) e col bottone in basso si torna alla Piazza (schermata principale).
La sezione Utili offre diverse utilità, tra cui anche un semplicissimo programma di videoscrittura (appunti) e col bottone in basso si torna alla Piazza (schermata principale).
Il bottone aiuto (in alto a sinistra) porta alla schermata sopra riportata, mentre il bottone chiudi, in alto a destra farà uscire dal programma. Col bottone in basso si torna allaPiazza (schermata principale).
Fonte: http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2149&Itemid=33